Codice del contenitore a pressione Asme U-Stamp

La certificazione Asme U-Stamp è indispensabile per la progettazione e la produzione di apparati sotto pressione per il trattamento di sostanze chimiche e petrolchimiche. Ogni apparecchio richiede una serie di test.

Il codice Asme Bolier e Pressure Vessels si basa su una classificazione delle sollecitazioni con i relativi limiti nelle varie categorie ed è riportato in una tabella.

Le voci del codice

Le voci del codice sono :
Sollecitazioni primarie di membrana (Pm) cioè dovute ai carchi standard che insistono sullo spessore, in aree distanti dai punti di discontinuità, con spessore trascurabile rispetto al raggio di curvatura.
Sollecitazioni primarie di flessione (Pb) cioè che insistono sullo spessore, agenti su una faccia del contenitore, limitando le quali si allontana il rischio di plasticizzazione.
Sollecitazioni primarie locali (PL) legate a repentine variazioni di geometria del recipiente, come punti di attacco.
Sollecitazioni secondarie (Q) o di congruenza, legate a gradienti di temperatura. In casi estremi conducono al collasso del recipiente, oltre il limite delle deformazioni.
Sollecitazioni di picco (F) relative a volumi limitati nei pressi di intagli e interfacce fra il materiale del contenitore e un rivestimento.

Funzione dei parametri

La determinazione dei parametri del codice tramite simulazioni e prove pratiche determinano il campo applicativo del contenitore e la sua affidabilità una volta inserito in un impianto con condizioni determinate e che variano entro un dato range.

Certificazioni Asme

Cares offre certificazioni Asme U-Stamp per tutti i suoi prodotti. Contattaci per ogni informazione e per richiedere un preventivo gratuito per i tuoi impianti.

Privacy:

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

captcha

* Ho letto e accetto le condizioni della Privacy

CARES SRL

Via San Lucio 69 – 21050 – Lonate Ceppino (VA)

Tel: +39 0331842580

Info: info@caresimpianti.it

Amministrazione:  amministrazione@caresimpianti.it

Contabilità: contabilita@caresimpianti.it

Ufficio Tecnico: ufficiotecnico@caresimpianti.it

Posta certificata: caresimpianti@pec.it